top of page

zzone Group

Public·27 members

Rinnovo patente: tutto quello che devi sapere sui bollettini pagoPA



Bollettino rinnovo patente pdf download: come fare online




Se devi rinnovare la tua patente di guida, sai bene che tra i documenti necessari ci sono i bollettini da pagare per la Motorizzazione Civile e il Dipartimento dei Trasporti Terrestri. Ma sai anche che non è più necessario recarsi in posta o alla motorizzazione per procurarseli: puoi infatti scaricare i bollettini rinnovo patente pdf online e pagarli comodamente da casa o dal tuo smartphone. In questo articolo ti spieghiamo come fare in pochi semplici passi.




bollettino rinnovo patente pdf download



Cos'è il bollettino pagoPA




Il bollettino pagoPA è il documento precompilato che contiene l'importo da versare per il rinnovo della patente di guida. Si tratta di un sistema di pagamento elettronico che consente di pagare le tasse e le tariffe dovute alla pubblica amministrazione in modo sicuro, veloce e trasparente. Il bollettino pagoPA sostituisce i vecchi bollettini postali e può essere pagato tramite diversi canali, tra cui:


  • il sito web o l'app del Portale dell'Automobilista;



  • il sito web o l'app di una banca o di un altro prestatore di servizi di pagamento;



  • un ATM abilitato;



  • un punto vendita convenzionato (es. tabaccheria, edicola, ecc.).



Come scaricare il bollettino rinnovo patente pdf online




Per scaricare il bollettino rinnovo patente pdf online, devi accedere al Portale dell'Automobilista, il sito ufficiale della Motorizzazione Civile che offre diversi servizi online ai cittadini. Per accedere al portale, devi avere uno dei seguenti strumenti:


  • l'identità SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), un sistema che consente di accedere ai servizi online della pubblica amministrazione con un'unica identità digitale;



  • la Carta d'Identità Elettronica (CIE), la nuova carta d'identità dotata di chip elettronico che contiene i dati anagrafici e biometrici del titolare.



Se non hai ancora uno di questi strumenti, puoi richiederli seguendo le indicazioni presenti sui siti ufficiali di SPID e CIE. Una volta ottenuto lo strumento d'accesso, puoi procedere come segue:


  • Collegati al sito web del Portale dell'Automobilista e clicca sul pulsante "Accedi".



  • Scegli il metodo d'accesso tra SPID o CIE e segui le istruzioni per autenticarti.



  • Nella pagina principale del portale, clicca sulla voce "Rinnovo Patente" nel menu laterale.



  • Inserisci i tuoi dati anagrafici e il numero della tua patente di guida, poi clicca su "Avanti".



  • Scegli la modalità di rinnovo tra visita medica presso la ASL o presso un medico abilitato.



  • Clicca sul pulsante "Scarica avviso pagoPA" per generare il documento precompilato con l'importo da pagare.



  • Salva il file pdf sul tuo computer o sul tuo smartphone.



Come pagare il bollettino rinnovo patente pdf




Dopo aver scaricato il bollettino rinnovo patente pdf, puoi pagarlo tramite uno dei canali disponibili per il sistema pagoPA. Puoi scegliere tra:


  • il sito web o l'app del Portale dell'Automobilista, dove puoi pagare con carta di credito, debito o prepagata;



  • il sito web o l'app della tua banca o di un altro prestatore di servizi di pagamento, dove puoi pagare con i metodi offerti dal tuo istituto;



  • un ATM abilitato al servizio pagoPA, dove puoi pagare con carta bancomat o prepagata;



  • un punto vendita convenzionato (es. tabaccheria, edicola, ecc.), dove puoi pagare in contanti o con altri metodi accettati dal punto vendita.



In ogni caso, dovrai mostrare il codice QR o il codice a barre presente sul bollettino rinnovo patente pdf per effettuare il pagamento. Una volta pagato il bollettino, riceverai una ricevuta che dovrai conservare e presentare al momento della visita medica per il rinnovo della patente.


Come effettuare la visita medica per il rinnovo della patente




Dopo aver pagato il bollettino rinnovo patente pdf, devi effettuare la visita medica per verificare i tuoi requisiti psicofisici per la guida. Puoi scegliere tra due modalità:


  • la visita presso la ASL di competenza, che è gratuita ma richiede una prenotazione;



  • la visita presso un medico abilitato, che ha un costo variabile ma non richiede una prenotazione.



Per effettuare la visita presso la ASL, devi prenotare un appuntamento tramite il sito web o il numero verde della tua regione. Dovrai presentarti con i seguenti documenti:


  • la patente di guida in scadenza o scaduta;



  • la carta d'identità o il passaporto;



  • la tessera sanitaria;



  • la ricevuta del pagamento del bollettino rinnovo patente pdf;



  • una fototessera recente;



  • l'autocertificazione sullo stato di salute (disponibile sul Portale dell'Automobilista o presso la ASL);



  • gli occhiali da vista o le lenti a contatto, se necessari.



Per effettuare la visita presso un medico abilitato, devi cercare un medico che eserciti nella tua provincia e che sia iscritto all'albo dei medici abilitati al rilascio dei certificati per il rinnovo della patente. Puoi consultare l'elenco dei medici abilitati sul Portale dell'Automobilista o presso la Motorizzazione Civile. Dovrai presentarti con gli stessi documenti richiesti per la visita presso la ASL, più il pagamento della tariffa stabilita dal medico.


Come ricevere la nuova patente di guida




Se hai superato la visita medica per il rinnovo della patente, riceverai una ricevuta provvisoria che attesta il tuo diritto alla guida fino al ricevimento della nuova patente. La nuova patente ti verrà spedita a casa entro 30 giorni dalla data della visita medica, tramite raccomandata con avviso di ricevimento. Se non sei presente al momento della consegna, potrai ritirare la patente presso l'ufficio postale indicato sull'avviso di giacenza.


Se non hai ricevuto la nuova patente entro 30 giorni dalla data della visita medica, puoi verificare lo stato della spedizione tramite il servizio online "Dove è la mia patente?" sul Portale dell'Automobilista. Inserendo il tuo codice fiscale e il numero della tua vecchia patente, potrai sapere se la tua patente è stata spedita e quando dovrebbe arrivare.


Se hai riscontrato problemi nella spedizione o nella consegna della tua patente, puoi contattare il call center del Portale dell'Automobilista al numero verde 800 848 848, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 20:00 e il sabato dalle 8:00 alle 14:00.


Come compilare il bollettino rinnovo patente pdf




Il bollettino rinnovo patente pdf che hai scaricato online è già precompilato con i tuoi dati anagrafici e il codice fiscale. Non devi quindi inserire nessuna informazione aggiuntiva, ma solo controllare che i dati siano corretti e completi. In particolare, devi verificare che siano presenti:


  • il tuo nome e cognome;



  • il tuo indirizzo di residenza;



  • il tuo codice fiscale;



  • l'importo da pagare, che dipende dalla tipologia di patente e dalla modalità di rinnovo;



  • la causale del pagamento, che deve essere "Rinnovo patente di guida";



  • il codice QR e il codice a barre, che servono per identificare il bollettino e per effettuare il pagamento.



Se riscontri degli errori o delle omissioni nei dati riportati sul bollettino rinnovo patente pdf, devi segnalarli al Portale dell'Automobilista tramite il call center o il modulo di contatto online. In caso contrario, puoi procedere al pagamento del bollettino seguendo le modalità che ti abbiamo illustrato nel paragrafo precedente.


Come conservare il bollettino rinnovo patente pdf




Dopo aver pagato il bollettino rinnovo patente pdf, devi conservarlo con cura, in quanto è una prova del pagamento effettuato e ti serve per completare la procedura di rinnovo della patente. Ti consigliamo di stampare una copia del bollettino e di conservarla insieme alla ricevuta del pagamento. In alternativa, puoi salvare il file pdf sul tuo computer o sul tuo smartphone e conservarlo in una cartella sicura.


Il bollettino rinnovo patente pdf ha una validità di 6 mesi dalla data di emissione. Entro questo termine, devi effettuare la visita medica per il rinnovo della patente e presentare il bollettino e la ricevuta del pagamento. Se non riesci a completare la procedura entro 6 mesi, dovrai scaricare un nuovo bollettino e ripetere il pagamento.


Come richiedere la patente internazionale dopo il rinnovo della patente




Se hai rinnovato la tua patente di guida e vuoi viaggiare all'estero, potresti aver bisogno di richiedere la patente internazionale, un documento che attesta la validità della tua patente in alcuni paesi extraeuropei. La patente internazionale ha una validità di un anno dalla data di rilascio e non sostituisce la patente nazionale, ma la integra.


Per richiedere la patente internazionale, devi recarti presso la Motorizzazione Civile della tua provincia e presentare i seguenti documenti:


  • la tua patente di guida in corso di validità;



  • la carta d'identità o il passaporto;



  • due fototessere recenti;



  • il bollettino rinnovo patente pdf pagato per il rilascio della patente internazionale (l'importo è di 30 euro);



  • la domanda su apposito modulo (disponibile sul Portale dell'Automobilista o presso la Motorizzazione).



Dopo aver presentato la domanda e i documenti, dovrai attendere qualche giorno per ricevere la tua patente internazionale. Ti consigliamo di verificare prima di partire se il paese che intendi visitare richiede o meno la patente internazionale, consultando il sito del Ministero degli Affari Esteri o le ambasciate dei paesi interessati.


Come cambiare l'indirizzo sulla patente dopo il rinnovo della patente




Se hai cambiato la tua residenza e hai rinnovato la tua patente di guida, devi aggiornare anche l'indirizzo sulla patente, in modo da renderlo conforme a quello riportato sulla carta d'identità. Per cambiare l'indirizzo sulla patente, devi recarti presso la Motorizzazione Civile della tua provincia e presentare i seguenti documenti:


  • la tua patente di guida in corso di validità;



  • la carta d'identità o il passaporto con il nuovo indirizzo;



  • una fototessera recente;



  • il bollettino rinnovo patente pdf pagato per il cambio di indirizzo sulla patente (l'importo è di 10,20 euro);



  • la domanda su apposito modulo (disponibile sul Portale dell'Automobilista o presso la Motorizzazione).



Dopo aver presentato la domanda e i documenti, dovrai attendere qualche giorno per ricevere la tua nuova patente con l'indirizzo aggiornato. Ti ricordiamo che il cambio di indirizzo sulla patente non comporta il cambio del numero della stessa. 4e3182286b


About

Welcome to the group! You can connect with other members, ge...
bottom of page